
Come combattere ed eliminare le rughe sulle labbra? Gli Antirughe Naturali sono migliori alleati per farle sparire: ginnastica, maschere fatte in casa, creme bio e…stile di vita!
Come vengono le rughe sulle labbra
Ognuno di noi vorrebbe sempre apparire giovane. Questo desiderio però può essere compromesso da quei piccoli inestetismi che con il passare del tempo diventano sempre di più e invecchiano la nostra pelle: stiamo parlando delle rughe. Vengono a formarsi in ogni parte del viso e soprattutto nel contorno labbra dove la pelle è più delicata e perde la sua elasticità prima del previsto.
In questo caso il desiderio è quello di mantenere una bocca sempre perfetta, liscia e fresca e che stia lontano il più possibile da quelle maledette rughe. Fortunatamente ci sono dei buoni metodi naturali che si possono applicare per evitare il precoce formarsi di queste rughe sulle labbra, vediamo quali.
Stile di vita
Lo stile di vita è quello che influisce di più sulla formazione delle rughe. Infatti, chi fuma o beve molto alcool avrà una probabilità maggiore di un invecchiamento precoce della pelle, a causa della mancata ossigenazione della stessa. Anche il movimento di stringere la sigaretta tra le labbra influisce molto sulle rughe, in questo caso chiamate “rughe d’espressione”.
È quindi consigliato eliminare le brutte abitudini che, anche se indirettamente, influiscono molto sulla presenza di questi inestetismi.
Come Trattare il problema delle rughe
Ginnastica Facciale
Ebbene sì, esistono degli esercizi che aiutano a distendere le rughe del contorno labbra. I più efficaci sono l’esercizio del bacio e il ripetere le vocali ad alta voce pronunciando bene ogni singolo suono e muovendo in modo delicato e lento le labbra.
Creme Bio e prodotti naturali
In commercio esistono molte creme bio e prodotti naturali che sono indicati proprio per le rughette delle labbra.
Tra i prodotti naturali, invece, c’è il miele (che si spalma nella zona interessata e si lascia agire per 10 minuti) che ha la proprietà di riparare il tessuti e stimolare la rigenerazione cutanea dando il volume alla pelle.
Altro prodotto è la patata che se utilizzata lessa e unita a un cucchiaino di yogurt magro e alla polpa di mezza mela, viene fuori una maschera davvero miracolosa! Infine, molto efficace potrebbe essere il limone che ridona quegli elementi come volume, tonificità e lucentezza che la pelle ha ormai perduto.
Maschere antirughe fai da te
Ci sono delle maschere che si possono produrre tranquillamente a casa con prodotti direttamente offerti dalla natura che consentono di avere effetti immediati. Eccone alcune:
Maschera con avocado e miele*
Ricca di proprietà e super rigenerante, questa maschera è un ottimo balsamo che corregge le rughe, idrata la pelle e dona elasticità grazie alla ricca presenza di vitamina E e vitamina D. L’avocado consente di stimolare la produzione di collagene (ciò che, se poco presente nella pelle, favorisce le rughe). Per creare questa maschera basterà unire la polpa del frutto e un cucchiaino di miele. Poi bisognerà applicare la maschera e lasciare in posa per 20 minuti. Infine, sciacquare con acqua tiepida. Per un effetto visibile, è consigliato applicare la maschera per due volte a settimana.
*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=lip+wrinkles+honeyMaschera albume e carota
Questa maschera esercita un vero e proprio effetto lifting sulla pelle grazie alla presenza di albume. Per farla occorre tritare due carote e mescolarle insieme all’albume di due uova per poi lasciarla agire per 20 minuti sul viso e risciacquare. Anche con questa maschera si avrà un immediato effetto rassodante e tonificante grazie alle vitamine presenti nella carola e agli effetti rivitalizzanti dell’albume d’uovo.
Maschera all’aloe vera
Tutti sanno gli incredibili effetti di questa preziosa pianta. L’aloe vera cura, rassoda, depura e pulisce eliminando tutte le impurità della pelle. Ciò che serve è applicare il gel che si trova all’interno delle foglie di aloe vera nel contorno labbra e, come le precedenti maschere, lasciare agire per 20 minuti. È consigliato fare questo processo per tre volte a settimana per ottimi risultati.
Maschera alla pasta di cacao
E’ un trattamento da provare assolutamente. È molto efficace, stimola la pelle e, inoltre, non comporta costi elevati. Il cacao ha molti componenti che portano degli effetti molto benefici anche nel campo delle tanto temute rughe. Uno di questi elementi è la lanolina, una sostanza davvero miracolosa che idrata la pelle e dona elasticità e volume alla pelle. Per una maschera alla pasta di cacao basterà mescolare assieme 3 ingredienti: 100gr di cacao, un cucchiaio di olio d’oliva e crema idratante bio. Si verrà a creare una pasta da applicare nelle parti interessate. A questo punto far agire circa 15 o 20 minuti e risciacquare. Per grandi effetti, è consigliato applicare la maschera 3 volte a settimana.
Maschera all’olio di ricino
Da secoli si conoscono i miracolosi effetti di questo elemento, soprattutto per quanto riguarda le rughe. Per fare questa maschera serve un cucchiaino di olio di ricino, un cucchiaino di latte e uno di acqua di rose. Mescolare il tutto e applicare con un batuffolo di cotone. Lasciare agire per 15 minuti, risciacquare con acqua fresca e idratare la pelle con una crema bio.
Questi sono alcuni dei rimedi antirughe naturali per le labbra, ma attenzione dalle rughe non si scappa! Sono un problema inevitabile anche se, fortunatamente, esistono ormai tanti trattamenti che possono sicuramente attenuarle.
Ti suggeriamo…
La nuova Bava di Lumaca Pura, Made in Italy per Viso Collo e Decolletè Antietà e Anti rughe!
Efficace contro Acne, Brufoli, Cicatrici, Macchie della Pelle e Smagliature.
- ✅ MICROFILTRATA PURISSIMA: per viso, collo, decolletè, contorno occhi, corpo e mani. Il prodotto è liquido, come in natura.
- ✅ PER TUTTI I TIPI DI PELLE E ETA’: secca, grassa, mista, con funzioni nutritive, rigeneranti, idro-restitutive, idratanti, lenitive, emollienti ed esfolianti contro gli inestetismi cutanei di uomini e donne.
- ✅ EFFICACE SULLA PELLE: Riduce visibilmente rughe, segni dell’acne, brufoli, cicatrici, irritazioni, arrossamenti, macchie della pelle e smagliature.
- ✅ 100% MADE IN ITALY: bava prodotta in allevamenti in Toscana 100% responsabili, immersi nel verde e lontani dallo smog delle grandi città. Nessuna lumaca è danneggiata o trattata in maniera poco etica durante l’estrazione delle bava, che avviene manualmente.
- ✅ LA BAVA DI LUMACA E’ RICCA di allantoina, elastina, collagene, vitamine A, C ed E, proteine naturali, acido glicolico, peptidi e mucopolisaccaridi.