RIDURRE LE RUGHE A 40 ANNI: ecco cosa fare

5 BUONE ABITUDINI PER RIDURRE LE RUGHE E PRENDERSI CURA DELLA PELLE A 40 ANNI

Come ridurre le rughe e prendersi cura della pelle a 40 anni?
Col passare del tempo la pelle diventa più fragile e sottile, e perde tono e luminosità. L’inesorabile processo d’invecchiamento cutaneo determina la formazione di rughe man mano sempre più profonde.

A 40 anni, infatti, le rughe di espressione diventano più visibili, in particolare quelle della fronte e del contorno occhi. E la perdita di elasticità della pelle ha un impatto diretto sull’ovale del viso, sempre meno definito, e sulla forma delle palpebre.
La pelle dei 40 anni non ha più le stesse esigenze che aveva a 20 o 30 anni. Inoltre, il metabolismo cellulare rallenta con l’avanzare dell’età e le cellule dell’epidermide si rinnovano più lentamente. Ecco perché dai 40 anni in poi, l’uso di un antirughe mattina e sera è vivamente consigliato.
È bene scegliere antirughe naturali adeguati alle esigenze di una pelle non più giovanissima e in grado di apportare idratazione, ridonare luminosità, stimolare la produzione di collagene ed elastina, favorire il rinnovamento cellulare, la microcircolazione e la corretta ossigenazione dei tessuti.
Ma un buon antirughe, da solo, non basta.
Uno stile di vita sano e una corretta alimentazione contribuiscono senza dubbio a mantenerci giovani più a lungo. Qualche piccola astuzia può aiutarci a ridurre le rughe e prenderci cura della nostra pelle anche a 40 anni.
Vediamo insieme 5 buone abitudini da adottare quotidianamente.

Applicare un siero

Ideale a tutte le età ma particolarmente utile dai 40 anni, il siero è un ottimo alleato antirughe. Si applica mattina e sera per completare la quotidiana routine di bellezza, prima della crema o anche da solo.
Il siero è un prodotto che ripara, illumina e protegge la pelle. È bene stenderlo su tutto il viso utilizzando la punta delle dita, a partire dal centro verso l’esterno. I tipi di siero più performanti sono quelli a base di acido ialuronico, spirulina, antiossidanti e vitamina E.

 

Idratare il contorno occhi

A 40 anni diventa fondamentale non trascurare questa parte del viso. Si tratta infatti di una zona particolarmente delicata: la pelle del contorno occhi è molto sottile ed è quindi più fragile e facilmente soggetta alla formazione di rughe.
Per questo, è consigliabile applicare regolarmente una buona crema antirughe o, meglio ancora, un trattamento specifico per il contorno occhi.

 

Rigenerare la pelle durante la notte

La notte è un momento importantissimo per la rigenerazione cellulare : la nostra pelle si rinnova durante le ore notturne e ha bisogno di molta idratazione.
Proprio per stimolare ed agevolare il processo di rinnovamento dell’epidermide è fondamentale utilizzare una crema notte specifica, ricca soprattutto di acido ialuronico, dal forte potere idratante.

 

In offerta su Amazon
Prova ELIXIR 50 ml crema viso, collo e decolleté antirughe per la pelle tra 40 e 50 anni SPF15 con olio di borragine, antiossidante naturale utilizzato con successo per tutte le problematiche della pelle,  e olio di rosa mosqueta

ELIXIR crema viso antirughe anni 40
ELIXIR crema viso antirughe per le donne di 40 anni

 

Proteggersi dal sole

Per quanto piacevole, l’esposizione ai raggi solari è spesso causa di problemi per la nostra pelle. Infatti, i raggi UV deteriorano le fibre di collagene ed elastina e accelerano il processo di invecchiamento cutaneo.
Proteggersi dal sole utilizzando creme solari con SPF 50 ed evitare di esporsi nelle ore più calde, è una buona abitudine da adottare sempre, soprattutto con l’avanzare dell’età.
La pelle dei 40 anni, già più fragile di una pelle più giovane, necessita di maggiori cure e attenzioni. Quindi, sole sì, ma con moderazione e con le dovute precauzioni!

 

Massaggiare il viso

Quando si applicano le creme antirughe è utile massaggiare il viso effettuando dei movimenti ascendenti col palmo delle mani. Particolare attenzione meritano il contorno occhi e la bocca: effettuare dei piccoli cerchi attorno a queste zone delicate permette di riattivare la microcircolazione.
Questi piccoli gesti ripetuti quotidianamente contribuiscono a rafforzare e rendere ancora più efficace l’azione antirughe di siero, creme e oli essenziali.