Creme antirughe 50 anni: quali le migliori?

antirughe 50 anni

Come ritrovare una pelle sana e bella dopo i 50 anni?
Particolarmente fragili e sensibili, le pelli mature hanno bisogno di cure e attenzioni speciali. Dai 50 anni in poi, infatti, l’epidermide si opacizza, perde tono e luminosità. Il rallentamento del processo di rinnovamento cellulare e il conseguente rilassamento cutaneo rendono le rughe sempre più profonde e durature.
Quali sono le cause di tutto ciò? La menopausa, prima di tutto. I cambiamenti ormonali che ne conseguono determinano un accelerazione dell’invecchiamento cutaneo. Se a questo si associano fattori genetici ed ambientali, quali uno stile di vita poco salutare, il fumo, l’inquinamento e l’esposizione non protetta ai raggi solari, la comparsa di inestetismi sempre più difficili da cancellare è la conseguenza più scontata.
Non è però impossibile tenere sotto controllo questi cambiamenti fisici e trovare soluzioni antietà efficaci senza dover ricorrere al bisturi. Si può quindi dire addio a rughe sulla pelle profonde e indelebili, a occhiaie e macchie della pelle in modo naturale: bastano pochi e semplici gesti quotidiani e cosmetici studiati appositamente per le esigenze delle pelli mature.

Ecco 4 astuzie antirughe per preservare la giovinezza della nostra pelle e le migliori creme antirughe 50 anni

Riparare e nutrire la pelle in profondità

Le pelli mature tendono a perdere lipidi e a diventare molto secche. Una pelle secca è anche più fragile e sensibile e si irrita facilmente. Per contrastare la secchezza cutanea e riparare e nutrire l’epidermide, è importantissimo utilizzare prodotti non aggressivi ma che agiscono in profondità.

Ottimi per garantire la corretta idratazione della pelle sono i cosmetici a base di acido ialuronico e acidi grassi essenziali. Scegliere una crema giorno e una notte ricche di lipidi, aiuta a compensare la perdita di liquidi e a ricostruire la barriera epidermica, permettendo alla nostra pelle di ritrovare la morbidezza e il comfort ideali. Inoltre, gli oli vegetali di jojoba, argan e albicocca, applicati la sera prima di andare a dormire, si rivelano validi alleati di una pelle non più giovanissima.

Riparare l’epidermide significa anche stimolare il processo di rigenerazione cellulare, più lento dopo i  50 anni, applicando creme antirughe a base di calcio e antiossidanti.

di - [-]

Prezzo: -

Compra su Amazon.it

Uniformare il colorito

Col passare del tempo, la pelle diventa sempre più opaca e spenta. La perdita di luminosità dell’epidermide è uno degli effetti più immediati dell’invecchiamento cutaneo. Ciò dipende dalla produzione irregolare di melanina e dal rallentamento della microcircolazione sanguigna.
Dai 50 anni in poi, è quindi molto probabile veder comparire sulla pelle del viso, sul collo e sulle mani delle fastidiosissime macchie. Qual è la soluzione? Utilizzare un siero a base di vitamina C o di caffeina può aiutarci ad uniformare il colorito e contrastare la perdita di luminosità della pelle e la comparsa di macchie.
Ti consigliamo:

di - [-]

Prezzo: -

Compra su Amazon.it

di - [-]

Prezzo: -

Compra su Amazon.it

di - [-]

Prezzo: -

Compra su Amazon.it

Attenzione a collo e decolleté

Su collo e decolleté con l’avanzare dell’età si formano rughe statiche orizzontali e verticali dovute al naturale processo di invecchiamento e al rilassamento cutaneo che ne consegue.
Per ridurre visibilmente la presenza di questi inestetismi e tonificare la pelle ottenendo un vero e proprio effetto lifting, è utile applicare la crema antirughe eseguendo dei semplici gesti: piccole pressioni col palmo delle mani risalendo dal petto verso le mascelle.

Coccole per labbra e contorno occhi

Zone particolarmente fragili, tra le prime a mostrare i segni del tempo, talvolta anche in modo più marcato e visibile rispetto ad altre parti del viso, il contorno occhi e le labbra hanno bisogno di particolari cure e attenzioni a tutte le età, specialmente dopo i 50 anni.
Per questo, è bene ricordare di struccarsi sempre prima di andare a dormire e di utilizzare prodotti non aggressivi e specifici per il contorno occhi, da applicare massaggiando delicatamente. Coccolare le rughe sulle labbra applicando spesso un balsamo protettivo e idratante è una buona abitudine così come usare antirughe per gli occhi.

di - [-]

Prezzo: -

Compra su Amazon.it

di - [-]

Prezzo: -

Compra su Amazon.it

Anche a 50 anni il nostro corpo e la nostra pelle continuano ad avere bisogno di proteine, di omega 3 e omega 6, di calcio, vitamine e oligoelementi.
È bene quindi continuare ad assumere cibi antirughe e bevande ricchi di sostanze benefiche per il nostro organismo e praticare una regolare attività fisica, dolce o intensa a seconda dei casi, per aiutarci a vivere meglio e mantenerci giovani, sani e belli più a lungo.