Antirughe naturale per occhi: ecco i migliori

Antirughe naturale per occhi

La famose e tanto temute rughette attorno gli occhi sono quelle che per prime si fanno vedere, data la sottile e delicata pelle che sta in quei dintorni.  Premettiamo subito che le rughette del contorno occhi sono assolutamente inevitabili: seguono un percorso nature da cui nessuno può scappare, ma questo non vuol dire che non ci siano dei rimedi antirughe naturali per gli occhi in grado di attenuare il  problema.

Antirughe naturale per occhi: Le Cause

Vediamo innanzi tutto quali sono le cause, in modo da prestare meglio attenzione su quelle che si possono evitare.

  • La prima causa è l’invecchiamento. Con il passare degli anni, infatti, la pelle tende a diventare più sottile e a perdere due fondamentali sostanze: il collagene e l’elastina che servono a mantenere perfettamente liscia ed elastica la pelle.
  • Anche le espressioni facciali possono essere una causa della formazione di rughe del contorno occhi: quando sorridiamo, piangiamo o strizziamo gli occhi davanti a un’abbagliante luce, si marcano ancor di più quelle tante odiate lineette.
  • Lo stile di vita di ognuno di noi influisce molto anche sulla formazione di rughe. Infatti, chi fuma o chi beve molto alcool consente a molti radicali liberi ad entrare nel proprio corpo velocizzando così la diffusione delle rughe del contorno occhi.
  • A mettere un punto alla questione la genetica: anch’essa contribuisce alla formazione di rughe che in questo caso dipendono da fattori ereditari (come la quantità di elastina o collagene presente nel corpo).

Antirughe naturale per occhi

Rimedi

Parlando di rimedi bisogna fare una raccomandazione: è bene preferire sempre un’antirughe per gli occhi naturale piuttosto che trattamenti medici o operazioni chirurgiche che possono risultare invasive per il nostro organismo. Veniamo al dunque.

In commercio esistono delle creme bio e naturali indicate per questo tipo di problema. Prima di acquistarle però verificate che ci sia un buon INCI. È bene precisare che gli effetti di queste lozioni variano dalla persona, dalla qualità degli ingredienti e dalla gravità del problema.

Esistono poi tanti metodi naturali che risultano essere molto efficaci. Uno di questo può essere il massaggio oculare con dell’olio extra vergine d’oliva (oppure altri oli naturali come olio di avocado, olio di germe di grano, olio di mandorle dolci); eseguirlo è molto semplice:  basta effettuare dei movimenti circolari nella parte interessata in modo molto delicato e leggero. È consigliato eseguire questo massaggio per circa due volte al giorno.

Ci sono, poi tante maschere fai da te con ingredienti del tutto naturali che possono lenire il problema delle rughe attorno gli occhi. In questo caso è importante anche effettuare una buona e corretta pulizia del viso seguendo un procedimento ben preciso:

  1. Lavare il viso con un detergente delicato e naturale;
  2. Applicare una maschera indicata per le rughe del contorno occhi;
  3. Sciacquare dopo una posa di 30 minuti.

Per fare una maschera antirughe naturale per occhi, sono consigliati ingredienti come il miele, il cetriolo e l’albume d’uovo cioè degli elementi che servono a rimuovere le cellule morte, le impurità, i batteri e, per effetto contrario, idratano e rivitalizzano la pelle.

Altri rimedi possono essere gli esercizi oculari che servono a rafforzare i muscoli del contorno occhi e a dare più volume alla pelle vuota delle rughe. Uno di questi esercizi può essere quello di mettere le dita medie della mano sugli occhi, sforzando di fare apri e chiudi con la palpebra. È consigliato mantenere la posizione di sollevamento per circa 3 secondi e di ripetere l’esercizio per circa 10 sollevamenti giornalieri.

Se serve un rimedio dell’ultimo secondo a cui si deve ricorrere per avere un effetto immediato, ci si può servire del rimedio della camomilla. Il processo consiste nel lasciare nel freezer due bustine di camomilla (è bene farlo sempre in modo da renderle sempre pronte all’uso) per riporle sulle zampe di gallina per 10 minuti. Questa tecnica dona degli incredibili effetti decongestionanti e vasocostrittori che aiutano a rendere la pelle più liscia.

 

Prevenzione e consigli

Prevenire le rughe del contorno occhi si può! È importante sapere che le prime rughe si intravedono all’età di 30 anni circa. Per rimandare il problema il più a lungo possibile ecco alcuni consigli:

  • Non fare abuso di alcol;
  • Bere almeno 2 litri di acqua al giorno e effettuare sempre una buona pulizia del viso;
  • Non fumare;
  • Usare delle creme solari naturali e antiossidanti per proteggere il più possibile la pelle dai raggi solari e per consentirle di avere sempre una buona ossigenazione;
  • Dormire bene per un buon tempo ed evitare lo stress;
  • Ricorrere all’uso di una naturale e buona crema antirughe e degli altri rimedi sopracitati;
  • Avere un buon stile di vita con un’alimentazione equilibrata;
  • Per le donne, è bene struccare sempre gli occhi prima di andare a dormire;
  • Ricorrere a una serie di massaggi quotidiani con oli naturali che possano favorire una buona idratazione della pelle;
  • Non esporsi molto al sole ed è consigliato indossare sempre degli occhiali da sole quando i raggi sono molto forti e diretti;
  • Rilassare il viso e la pelle con esercizi di Yoga.

Esercizi Yoga del viso

E per finire ecco un video con alcuni esercizi facciali di Yoga per diminuire le rughe degli occhi